FAQ's

Le domande degli altri utenti

Domande più frequenti

Il portale ha lo scopo di promuovere il territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Al pari di una guida turistica all’interno del sito e dell’app si possono trovare informazioni sui comuni del parco e sulle attività o i luoghi di interesse all’interno di essi, suddivisi in categorie per una facile ricerca.

Se vuoi avere informazioni su un determinato luogo, comune o attività digita il suo nome nel campo di ricerca in home page, altrimenti naviga tra i comuni che trovi nella home e scopri, dopo aver cliccato su uno di essi, tutte le attività e i luoghi di interesse che ricadono all’interno del territorio comunale. Scegli la categoria che desideri o visualizzali tutti sulla mappa interattiva.

No la registrazione non è necessaria, si pui navigare e scoprire le bellezze del territorio in totale autonomia. La registrazione è necessaria solamente per effettuare eventuali prenotazioni o richieste di contatto presso  l’attività desiderata o lasciare una recensione del luogo visitato. La registrazione è altresì necessaria se si desidera inserire la propria attività sul portale e sull’app.

Si. Se si è titolari di un’attivita ricettiva all’interno di uno dei comuni del parco è possibile, previa registrazione gratuita al sito alla sezione “Gestore”, compilare il modulo per inserire la propria attività. Per qualsiasi dubbio o informazione sulla procedura di iscrizione o della compilazione del modulo è possibile contattare i nostri esperti alla sezione “contatti”.

Si. Se desideri far conoscere un luogo naturalistico o storico/culturale che non è stato ancora inserito nel portale contattaci e saremo lieti di inserirlo al più presto.