Teramo

Teramo

"Interamnia Urbs" la città tra due fiumi

Teramo

"Interamnia Urbs" la città tra due fiumi

Descrizione

Teramo è il capoluogo dell’omonima provincia ed ha origini molto antiche, riconducibili ai Piceni e ai Pretuzi, popolazioni che dominavano fino al III secolo a.C. l’area di Aprutium, da cui il termine “Abruzzo”. La città sorge in una zona collinare sotto le pendici del Gran Sasso alla confluenza del fiume Tordino con il torrente Vezzola che cingono il suo centro storico nel quale si possono osservare importanti resti del periodo romano e medievale. I Romani la chiamarono “Interamnia Urbs” (“città tra i due fiumi”) Il nome Interamnia si trasformò nei secoli in Interamne, Teramne, Interamnium, Teramnium per giungere infine, all’inizio del II secolo d.C., alla forma Teramum. Nella città sono presenti numerosi siti di interesse storico, culturale e religioso che valgono assolutamente la pena di essere visitati

  • ALTITUDINE 265 mt/slm
  • POPOLAZIONE 52063
  • PROVINCIA Teramo